I CD sono il secondo formato più venduto e più inserito su Discogs dopo i vinili. Nel 2018, circa il 21% di tutti gli acquisti è stato un CD, in cofanetto oppure come disco singolo. Le vendite totali di CD su Discogs sono aumentate del 20% circa nel 2017 e anche quest’anno hanno continuato a crescere.
Il mercato di CD di fascia alta sta crescendo rapidamente, ed è lo stesso trend che abbiamo osservato per i vinili e le cassette costosi e rari. Se nel 2019 le vendite continueranno al ritmo dei primi quattro mesi, quest’anno il 48% riguarderà i primi 100.

La classifica, per come abbiamo realizzato la statistica, contiene tutte le pubblicazioni che contengono un CD, inclusi i cofanetti. Difatti, oltre il 60% delle pubblicazioni in questa classifica sono cofanetti. Il principale è The Cutting Edge 1965 – 1966: The Bootleg Series Vol.12: Collector’s Edition di Bob Dylan, che compare quasi 20 volte.
Il CD singolo più costoso è una curiosa pubblicazione giapponese di un cantautore e poeta delle Bermuda. Nonostante la passione del Giappone per i CD sia ben documentata, nessuno di noi avrebbe mai pensato che una pubblicazione del genere potesse arrivare così in alto nella classifica. Alla posizione n. 3 potete scoprire quale CD giapponese singolo è stato venduto per oltre 2.000 dollari nel 2017.
Una precisazione, prima che ce lo chiediate nei commenti: dopo i feedback che abbiamo ricevuto sui post dedicati alle cassette e ai vinili più costosi, in futuro prepareremo anche delle classifiche che non includono i cofanetti e le pubblicazioni multiformato, perciò seguiteci nei prossimi mesi.
OK, abbiamo detto abbastanza. È arrivato il momento di tirare fuori quelle custodie impolverate dalla soffitta per vedere se avete uno di questi costosissimi CD.
I CD più costosi
Keep Digging
