Anche se è uno dei formati migliori conosciuti, il vinile tende ad attrarre polvere e sporcizia. Tra sessioni notturne, esibizioni della domenica mattina, e lo spostamento dal lavoro a casa (e viceversa), dischi che una volta erano nuovi e lucenti possono iniziare a mostrare usura più velocemente di quanto ci si potrebbe aspettare. Per non parlare di quelle rare gemme trovate nei mercatini che non sono mai state pulite bene … o mai? Ditate, polvere, elettricità statica, graffi; tutto ciò crea rumore in quello che dovrebbe essere il formato ideale per audiofili. Gli scoppiettii, una volta così apprezzati, possono facilmente diventare insopportabili all’ascolto. Inoltre, l’olio delle tue mani può consumare la superficie del vinile, riducendone il valore. Per fortuna la soluzione è semplice. Segui queste linee guida su come pulire i dischi e non dovrai più preoccuparti di polvere o impronte di dita.
Passaggi per pulire i vinili
- Rimuovi tutta la polvere e l’elettricità statica usando una spazzola apposita per vinili
- Ispeziona il disco per cercare segni visibili o macchie
- Spruzza una soluzione per pulire vinili sulle aree sporche
- Pulisci con un panno, facendo movimenti circolari
- Risciacqua e asciuga il disco
- Sistema i vinili in modo corretto, per evitare problemi futuri
Rimuovi tutta la polvere e l’elettricità statica usando una spazzola apposita per vinili
Audioquest’s Original Record Brush.
Ispeziona il disco per cercare segni visibili o macchie
Spruzza una soluzione per pulire vinili sulle aree sporche
Una volta identificate le parti del vinile che richiedono una pulizia più profonda, applica la soluzione liquida direttamente. Ne trovi di tanti tipi. Fai molta attenzione a non toccare l’etichetta con alcun liquido, perché questo potrebbe far staccare la resina e scolorire l’etichetta.
Molte sono divise in quali funzionano bene per pulire vinili e quali devono essere evitate. Ci sono molte opzioni; per esempio, una soluzione specifica (come il liquido per pulizia vinili VPI), soluzioni fatte artigianalmente (come la miscela di acqua deionizzata e lo 0.5% di Tergitol 15-S-7, usato dalla Biblioteca del Congresso), o solo un semplice detersivo per piatti (se scegli Dash, opta per la versione blu, invece che quella verde) mischiato ad acqua.
Many are split on what vinyl record cleaning solution works best and which ones to avoid. There are plenty of options to choose from including a dedicated solution such as VPI record cleaning fluid, user-made concoctions such as the soapy mixture of deionized water and .5% Tergitol 15-S-7 used by the Library Of Congress, or literally just Dawn dish soap (go with the blue kind over green) mixed with water.
Guarda un test di comparazione di alcune soluzioni artigianali e professionali qua.
Togli macchie e impronte
Quando la soluzione liquida è sulla superficie del disco, fai pressione con un panno in microfilma o cotone, facendo movimenti circolari. Questo toglierà le macchie. Fai attenzione a evitare l’etichetta, perché alcuni tipi di soluzione potrebbero danneggiarla.
Risciacqua e asciuga il disco
Lava via i residui di soluzione liquida con una bottiglietta spray ( con molta precisione) in un lavandino. Asciuga il disco con un panno pulito, diverso da quello che hai usato per togliere le macchie, prima di riporlo via. In questa fase, dovrai fare attenzione a non lasciare impronte. Maneggia il disco solo dai bordi o dall’etichetta.
Sistema i vinili in modo corretto, per evitare problemi futuri
In generale, assicurati che il disco abbia una copertina e sia maneggiato in modo corretto ogni volta che lo prendi. Queste sono le linee guida che ti aiuteranno a conservare la tua collezione di vinili. Leggi anche la nostra guida su come archiviare i dischi in vinile.
Nota finale: Chi deve pulire molti dischi può prendere in considerazione l’idea di acquistare un aspiratore o un pulitore di vinili. Questi ridurranno drasticamente i tempi di pulizia. Attenzione però: di solito sono costosi. Ma vendere molti dischi in condizioni migliori potrebbe ripagare la spesa.
